top of page

Ipnosi per il dolore e i disturbi psicosomatici

Quando il corpo non riposa...

Il dolore cronico o i disturbi psicosomatici possono limitare gravemente la vita. Prosciugano le energie, rendono la vita quotidiana stressante e compromettono anche l'equilibrio mentale. Sono spesso associati a stress, tensioni interiori o esperienze irrisolte, e i trattamenti convenzionali a volte raggiungono i loro limiti.

Come funziona l'ipnosi

L'ipnosi può influenzare positivamente la percezione del dolore e permettere al corpo di rilassarsi profondamente. In uno stato di trance, il sistema nervoso si calma, le tensioni interiori si allentano e il subconscio si apre a nuovi processi di guarigione. Questo può alleviare il dolore e ridurre i sintomi psicosomatici.

Argomenti tipici

  • Dolore cronico (ad esempio emicrania, mal di schiena)

  • Disturbi psicosomatici (ad esempio problemi gastrointestinali, problemi della pelle)

  • Tensione e dolore muscolare

  • Supporto nei processi di guarigione dopo malattie o interventi chirurgici

  • Sintomi correlati allo stress

Esempio di esperienza

Un uomo di 47 anni soffriva di emicrania da anni, che regolarmente lo rallentava. I farmaci fornivano solo un sollievo limitato e la paura del prossimo attacco era una compagna costante. Attraverso l'ipnosi, imparò a portare il suo corpo in un profondo riposo e a stabilire nuove immagini interiori di vita senza dolore. Dopo diverse sedute, raccontò:
"L'emicrania non è scomparsa del tutto, ma gli attacchi sono meno frequenti e più lievi. La cosa più importante è che sento di aver ripreso il controllo."

Conclusione e invito

L'ipnosi è un valido complemento alla terapia medica e può aiutare ad alleviare il dolore, ridurre i sintomi psicosomatici e migliorare la qualità della vita.

© 2025 Raffaella Naldi - Creato con Wix.com

bottom of page